Competizioni S(TEAM)
Dopo due anni di partecipazione alla FIRST LEGO League Italia, siamo orgogliosi dei risultati raggiunti: in entrambe le edizioni ci siamo qualificati tra le migliori squadre nelle competizioni regionali (Tra Marche Abruzzo e Molise), ottenendo così l’accesso alle finali nazionali. Un traguardo che conferma l’impegno, la passione e le competenze dei nostri ragazzi nel campo della robotica e delle STEM.
Anche per il 2026 vogliamo continuare questa avventura e coinvolgere ancora più studenti nelle competizioni. A partire da ottobre 2025, selezioneremo i ragazzi più motivati e capaci per formare le nuove squadre. È previsto un camp speciale di preparazione, dedicato a studenti dai 9 ai 16 anni con competenze in coding, robotica e IoT.
Guidati dai nostri educatori, i partecipanti affronteranno progetti e sfide che li porteranno a:
potenziare il pensiero logico con la programmazione a blocchi,
sviluppare abilità di problem solving attraverso la progettazione e costruzione di robot autonomi,
vivere un’esperienza di squadra unica, competitiva e stimolante.

A CHI È RIVOLTO?
Si rivolge ai bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni.
DOVE SI SVOLGE?
Il doposcuola verrà svolto nel nostro nuovo laboratorio in via Palermo, 118, Pescara
QUANDO INIZIA
Dal 3 Ottobre 2024.
QUANTO DURA?
Le attività avrà un incontro a settimana da 2h, dalle 17:30 fino alle 19:30, per un totale di 24 incontri.
Competizioni STEM online ed offline
La FIRST LEGO League (FLL) è una competizione di robotica globale che stimola la creatività, il lavoro di squadra e la passione per le STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) nei giovani. Con oltre 600.000 partecipanti in più di 100 paesi, FLL è uno dei programmi educativi più influenti al mondo.
FLL si distingue sfidando gli studenti a risolvere problemi reali attraverso l’innovazione e la tecnologia. I team progettano, costruiscono e programmano robot LEGO per completare compiti legati ai temi annuali, promuovendo il pensiero critico e l’apprendimento pratico.
Al centro della FLL ci sono i Valori Fondamentali, che enfatizzano il lavoro di squadra, il rispetto e il professionismo cortese. La competizione promuove la collaborazione globale, preparando i partecipanti a diventare i leader e gli innovatori di domani. FLL non riguarda solo i robot—si tratta di plasmare il futuro, un’idea innovativa alla volta.