Campo Estivo Pescara
Dopo il grande successo di STEAM CAMP 2022, la nuova versione del campo estivo Pescara 2023 sta tornando, con sempre più attività e giochi divertenti. Abbiamo selezionata i progetti più popolari ed innovativi, e grazie anche alla solida esperienza maturata in 5 anni, siamo sicuri che le attività estive dei nostri giovani appassionati di campus STEM con età comprese dai 7 ai 16 anni sia sempre migliore anno dopo anno.
I nostri Campi Estivi Tecnologici
I nostri campi estivi STEM 2023 gireranno intorno a cinque nuovi temi: LEGO, Videogiochi, Arte digitale, Sfida Robotica, e Innovazione. Nei nostro campo estivo a Pescara anche grazie a strumenti e kit sempre nuovi ed innovativi, ogni giorno verranno affrontati diversi esperimenti e giochi eccitanti. L’obiettivo è di fornire loro tutti gli strumenti necessari a cavalcare l’onda della digitalizzazione, toccando tutti gli aspetti della vita quotidiana.
Attraverso la metodologia learning by doing, promuoviamo e sviluppiamo iniziative scientifiche con l’intento di aumentare l’interesse e la passione dei ragazzi per le discipline STEAM.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
I nostri campi estivi sono aperti a tutti i ragazzi dai 7 ai 16 anni.
DOVE SI SVOLGE?
La sede sarà a Pescara, nel nostro nuovo lab in via Palermo, 118.
QUANTO DURA?
Lo STEAM Camp si svolgerà dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
QUANDO INIZIA?
Inizierà il 12 giugno 2023 e proseguirà per tutti i mesi di giugno e luglio. Puoi acquistare una o più settimane.
DI COSA HAI BISOGNO?
Nulla, solo tanta voglia di imparare e divertirti! Noi vi forniremo le conoscenze e gli strumenti necessari.
VARIE ATTIVITA' INDOOR E OUTDOOR
Durante lo STEAM Camp ci saranno anche tante attività divertenti e stimolanti, sportive e artistiche.
Il nostro Campus Digitale
1. Lunedì: LEGO DAY
La settimana inizierà con attività LEGO, uno dei giochi più conosciuti e apprezzati dai nostri bambini.
Con i nostri kit LEGO educativi, in particolare sia kit LEGO WeDo (dai 6 ai 10 anni), che LEGO Spike Prime (dagli 11 anni in su), introdurranno da subito i partecipanti dei corsi nel mondo delle STEAM.
Grazie ai numerosi progetti nel nostro archivio, i ragazzi potranno imparare costruendo. Sviluppando progetti che toccano argomenti legati all’ingegneria, alla risoluzione dei problemi e alla programmazione il tutto con un percorso coerente con la loro età e capacità.
2. Martedì: Gaming Day
Tutti i bambini adorano i videogiochi, ma lo sai, da Minecraft a Roblox, tutte queste piattaforme popolari stanno diventando anche i grandi strumenti di apprendimento della programmazione?
Ogni Martedì, useremo diversi software per creare giochi in 3D, per smartphone e dispositivi Oculus 2.
L’attività sarà svolta attraverso progetti divertenti per stimolare le loro capacità di logica, matematica, geometria e coding.
3. Mercoledì: Challenge Day
Il terzo giorno, bambini e ragazzi impareranno a creare robot o droni partendo da un progetto o kit personalizzabili , e potranno anche programmare le loro creazioni per dargli intelligenza e carattere portando a termine diverse sfide,
Dai! Organizziamo una competizione o anche una battaglia!!
4. Giovedì: Digital Artists Day
Oggi, artisti e appasionati sono sempre alla ricerca di nuove applicazioni per le tecnologie di stampa 3D nel loro lavoro.
I ragazzi avranno la possibilita di sperimentare varie techniche di modellazione 3D in particolare utilizzeranno visori per la Realta Virtuale immergendosi in prima persona all’interno delle loro creazioni, impareranno come disenare con il metodo classico utilizzando un software CAD ed infine avranno l’opporunita di approcciarsi alla Stampa 3d e dare vita ai loro progetti potendoli finalmente toccare con mano.
5. Venerdì: Makers Day
STEM@IT è un luogo di ispirazione, dove i “mini makers” vengono incoraggiati ad esprimere le loro passioni e a sviluppare le proprie idee.Nell’ultimo giorno andremo alla scoperta di tutti diversi strumenti come i sensori, la AI fotocamera, il wifi, il cloud… per realizzare progetti divertenti ed innovativi! In questo modo i partecipanti avranno un primo approccio conil mondo dell’IoT e dell’AI. Ma, cosa più importante, capiranno ed impareranno come associarlo alla vita quotidiana.
Basta imparare solo la teoria, e metterla subito in pratica con l’aiuto dei tutor, In STEM@IT, giochiamo e creiamo!!
Il nostro Campus Digitale
1. Lunedì: LEGO DAY
La settimana inizierà con attività LEGO, uno dei giochi più conosciuti e apprezzati dai nostri bambini.
Con i nostri kit LEGO educativi, in particolare sia kit LEGO WeDo (dai 6 ai 10 anni), che LEGO Spike Prime (dagli 11 anni in su), introdurranno da subito i partecipanti dei corsi nel mondo delle STEAM.
Grazie ai numerosi progetti nel nostro archivio, i ragazzi potranno imparare costruendo. Sviluppando progetti che toccano argomenti legati all’ingegneria, alla risoluzione dei problemi e alla programmazione il tutto con un percorso coerente con la loro età e capacità.
2. Martedì: Gaming Day
Tutti i bambini adorano i videogiochi, ma lo sai, da Minecraft a Roblox, tutte queste piattaforme popolari stanno diventando anche i grandi strumenti di apprendimento della programmazione? Ogni Martedì, useremo diversi software per creare giochi in 3D, per smartphone e dispositivi Oculus 2.
L’attività sarà svolta attraverso progetti divertenti per stimolare le loro capacità di logica, matematica, geometria e coding.
3. Mercoledì: Challenge Day
Il terzo giorno, bambini e ragazzi impareranno a creare robot o droni partendo da un progetto o kit personalizzabili , e potranno anche programmare le loro creazioni per dargli intelligenza e carattere portando a termine diverse sfide,
Dai! Organizziamo una competizione o anche una battaglia!!
4. Giovedì: Digital Artists Day
Oggi, gli artisti sono sempre alla ricerca di nuove applicazioni per le tecnologie di stampa 3D nel loro lavoro.
I ragazzi avranno la possibilita di sperimentare varie techniche di modellazione 3D in particolare utilizzeranno visori per la Realta Virtuale immergendosi in prima persona all’interno delle loro creazioni, impareranno come disenare con il metodo classico utilizzando un software CAD ed infine avranno l’opporunita di approcciarsi alla Stampa 3d e dare vita ai loro progetti potendoli finalmente toccare con mano.
5. Venerdì: Makers Day
STEM@IT è un luogo di ispirazione, dove i “mini makers” vengono incoraggiati ad esprimere le loro passioni e a sviluppare le proprie idee.
Nell’ultimo giorno andremo alla scoperta di tutti diversi strumenti come i sensori, la AI fotocamera, il wifi, il cloud… per realizzare progetti divertenti ed innovativi! In questo modo i partecipanti avranno un primo approccio conil mondo dell’IoT e dell’AI.
Ma, cosa più importante, capiranno ed impareranno come associarlo alla vita quotidiana.
Basta imparare solo la teoria, e metterla subito in pratica con l’aiuto dei tutor, In STEM@IT, giochiamo e creiamo!!
STEAM Camp Pescara: costi e promozioni
È possibile prenotare il proprio posto per una o più settimane, fino ad un massimo di quattro. Per ogni settimana manterremo gli stessi 5 argomenti principali ma faremo attività diverse, per rendere l’apprendimento completo. Più a lungo partecipi, più basso sarà il costo per singola settimana!
PROMO AMICI
Se porti un tuo amico, riceverete entrambi 50 € di sconto.
PROMO FAMIGLIA
Se siete due o più membri della stessa famiglia, avrete 50 € di sconto ciascuno.
VECCHI CLIENTI
A coloro che sono già nostri clienti, regaleremo 50 € di sconto.
Domande frequenti
Il programma del campo estivo è settimanale, si terrà dalle 9:00 alle 13:00, dal Lunedì al Venerdì. Avremo laboratori STEAM dalle 9:00 alle 12:00, ogni giorno con argomenti diversi,le attività non si ripeteranno settimana per settimana quindi gli studenti possono anche partecipare per 1 mese per avere diversi esperimenti. Tutti giorni dopo i laboratori STEAM, porteremo i bambini in piscina al Lido Apollo dalle 12:00-13:00.
Divideremo i ragazzi in due gruppi diversi in base alla loro età e conoscenza. Due docenti guideranno i gruppi con diversi progetti.
Un sacchetto incluso Merenda, costume e asciugamano.
Clienti vecchi, fratelli e amici
Se abbiamo perso alcuni giorni della settimana, possiamo recuperare dopo?